Treccine afro, la guida: come realizzarle e come curarle

Sono il look perfetto da spiaggia o da sfoggiare in vacanza, soprattutto se ci si prepara a un viaggio in una meta esotica: come si ottengono, però, delle perfette treccine afro? E cosa c’è da sapere su questa acconciatura così in voga soprattutto tra le più giovani? Dal momento che tanti “falsi miti” esistono sull’intrecciarsi i capelli alla maniera africana, qui di seguito proveremo a capirne di più.

treccine afro

Fai da te o hair stylist

A partire dalla risposta alla domanda: è possibile realizzare delle perfette treccine afro da soli o è necessario rivolgersi a un parrucchiere o a un salone specializzato?

Di certo la seconda opzione, quella di optare per un parrucchiere professionista – meglio se un parrucchiere afro, come se ne trovano ormai diversi nelle grandi città italiane – è la più sicura: in questo modo non ci assicura solo un risultato esteticamente migliore (treccine uniformi, della stessa dimensione, tutte alla stessa distanza, eccetera) ma, anche e soprattutto, un risultato più duraturo nel tempo.

Foto: @treccinanza (IG)

 

Quanto durano le treccine afro?

Uno dei dubbi più frequenti, del resto, ha a che vedere proprio con quanto durano le treccine afro: se ben fatte, e se se ne ha la giusta cura, possono durare intatte anche per diverse settimane ma è comunque sconsigliabile mantenere questa acconciatura oltre i due o tre mesi per evitare di indebolire i capelli e perché, considerato il peso di questa tipologia di trecce, si potrebbe cominciare a soffrire a lungo di dolori muscolari a carico di testa e collo.

A ben guardare, tra l’altro, l’evitare mal di testa e simili sono tra le ragioni per cui è preferibile far realizzare le treccine afro a un parrucchiere, rispetto al farle da sé. Questo non vuol dire, comunque, che con le giuste precauzioni non si possano ottenere gli stessi buoni risultati.

Chi voglia fare a le treccine afro da solo, insomma, farebbe meglio a preparare i capelli con uno shampoo districante e applicando una maschera idratante, dividendo la testa in quattro sezioni diverse e avendo cura ad applicare le extension a ciocche di capelli sufficientemente spesse.

Foto: @treccinanza (IG)

Il segreto per treccine perfette a lungo

Chi per la prima volta si avvia ad acconciarsi i capelli in treccine afro potrebbe non sapere, del resto, che i risultati migliori si ottengono proprio intrecciando i propri capelli a delle ciocche artificiali – che possono essere scelte anche in colori e tonalità diverse dai propri, se si vuole creare un effetto più dinamico e somigliante alle vere capigliature afro.

Grazie a questo “stratagemma” le treccine afro durano di più e, soprattutto, si evita l’effetto rasta una volta sciolte. Il corollario, però, è che non tutti i capelli sono adatti a realizzare questa acconciatura: mentre i capelli più spessi sopportano meglio applicazione di extension e peso delle treccine, quelli già fini tendono a indebolirsi di più e a spezzarsi.

Come prendersi cura di questa acconciatura

Come prendersi cura, infine, delle treccine afro? Basta il normale shampoo, con la normale periodicità settimanale, per l’igiene dei capelli.

Di tanto in tanto, però, si potrebbero strofinare le treccine con un panno umido o imbevuto di astringente, in modo da evitare l’effetto crespo e, allo stesso scopo, si potrebbe dormire coprendole con una sciarpa in satin o in seta.

Anche oli naturali ad azione idratante sono ottimi, soprattutto per assicurarsi la salute dei capelli una volta sciolte le treccine afro.

Articoli consigliati